Obiettivo
Data Italy nasce nel Dicembre 2020 e ha l’obiettivo di contribuire allo sviluppo del Sistema Italia, traghettando il paese, il capitale umano e l’impianto produttivo verso la gestione avanzata dei dati, coprendo il gap di competenze oggi presente sul mercato italiano. Le aziende faticano oggi a trovare profili con conoscenze e competenze certificate in ambito Data Management.
Ecco perchè a Marzo del 2021 parte la prima edizione di Data Italy Academy: un format multi-company di attrazione, selezione, formazione e certificazione delle conoscenze e competenze.
Think Tank
L’obiettivo del Think Tank è quello di creare un ponte tra le principali aziende dei diversi settori, Sanità, Telco, Space, Utilities, Finance, Technology per costruire un’Agenda Nazionale in ambito Data e potersi confrontare con le principali istituzioni.
Il nostro approccio prevede incontri tra C-Level per creare spazi di collaborazione pre-competitiva e sinergie industriali.
Ogni Think Tank vuole affrontare un tema rilevante per tutti i partecipanti al network.
Le aziende porteranno il proprio punto di vista strategico nella gestione e nell’utilizzo dei dati e proporranno un progetto innovativo a beneficio dell’ecosistema.
Data Italy Multi-Company Academy II Edition
Nel corso del 2021 si è svolta la prima edizione di Data Italy Multi-Company Academy che ha formato e favorito l’inserimento in azienda di più di 70 giovani talenti e professionisti in ambito Data Management & Sviluppo.
Data Italy Multi-Company Academy – II Edition (in partenza nel 2022) è un rinnovato percorso di formazione pratico, innovativo e multidisciplinare su temi di frontiera in ambito Sviluppo & Data Management, costruito per rispondere alle esigenze delle aziende partner, con il coinvolgimento di professionisti esperti del settore, delle principali Università Nazionali e delle migliori Corporate School aziendali.
Struttura del progetto
Elementi distintivi
Formazione online con possibilità di rivedere le lezioni tramite piattaforma smart learning
Approccio multidisciplinare, testimonianze aziendali e coinvolgimento di Corporate Academy
Project Work con le aziende del network
Possibilità di stage extra curriculare (o altro tipo di collaborazione) all’interno delle aziende partner del progetto
Benefici per le Aziende Partner
Partiamo dai bisogni delle aziende partner per costruire insieme Data Italy
Coinvolgimento del referente di progetto
Definizione dei profili e delle competenze attese
Partecipazione al processo di selezione
Testimonianza aziendale all’interno del percorso
Supporto alle milestone di verifica
Individuazione e supporto al project work
Coordinamento placement aziendale
Formazione
La formazione è divisa in 2 parti e sarà il risultato della Survey svolta insieme alle aziende:
Formazione d’aula, della durata di 12 settimane
Un Programma intensivo di complessive 120 ore d’aula
Verifiche finali per ciascun modulo
Project Work in azienda, della durata di 4 settimane
Il progetto concordato con l’azienda verrà svolto dagli allievi sotto la supervisione del referente aziendale
- Al termine della formazione inizierà la fase di Placement
I promotori
News
Data scientist: chi è, di cosa si occupa
La figura del Data Scientist Petabyte e petabyte di dati prodotti ogni giorno dai device più disparati: smartphone, computer, IoT (sensori vari presenti in ogni device). Ma come trasformare questi dati, spesso destrutturati ossia
Linguaggio Python | Caratteristiche e specializzazioni
Anche per marzo 2022 TIOBESoftware nel suo TIOBE Index for March 2022 ci dice che #python ? è ancora il linguaggio piu’ popolare con un change di +3,95% ⬆️ Mettendo da parte i discorsi
I Professionisti della cyber security
Le cronache recenti stanno portando alla ribalta questo termine e tutte le professioni a esso legate. Cosa fare per far fronte a tale minaccia? Se lo chiedono soprattutto gli enti governativi. In molti casi
Riparte Data Italy Multi-Company Academy II Edition
Dopo la prima edizione di Data Italy Multi-Company Academy, che nel 2021 ha formato e favorito l’inserimento in azienda di più di 70 giovani talenti e professionisti in ambito Data Management & Sviluppo, è
Data Italy e Binario 95: insieme per mettere a disposizione il data management a favore del mondo del non profit e dei servizi dedicati alla marginalità sociale, all’immigrazione e alla disabilità.
La partnership tra Data Italy e Binario 95, lanciata in occasione della partenza operativa del percorso Data Italy Multicompany Academy, vedrà il prossimo 16 aprile il lancio operativo dei due progetti scelti tra le
Quando Data Italy incontra Binario 95 nasce il progetto Data495.
La scorsa settimana 80 studenti del programma Data Italy, 12 esperti del team di Binario 95, insieme a Contaminaction University, App to you, Contaminaction hub, Where Tech e Manager senza Frontiere, si sono confrontati