La partnership tra Data Italy e Binario 95, lanciata in occasione della partenza operativa del percorso Data Italy Multicompany Academy, vedrà il prossimo 16 aprile il lancio operativo dei due progetti scelti tra le tante sfide proposte ai talenti che partecipano al percorso stesso.

Due sono risultate le sfide che, grazie a questa partnership, si tradurranno in progetti concreti sviluppati grazie al lavoro congiunto tra i partecipanti all’Academy, Binario 95, Contaminaction University, App to you, Contaminaction hub, Where Tech e Manager senza Frontiere:

 

  • Magazzino diffuso, che vuole ottimizzare la raccolta e la distribuzione di beni di prima necessità o di altro genere (es. mobilio et al.) per gli Enti del terzo settore, in particolare per coloro che si occupano di distribuzione in strada per persone senza dimora, mettendo a sistema i magazzini delle singole realtà sparse sul territorio, riducendone gli sprechi e migliorando il servizio agli utenti di riferimento
  • One night count, per creare uno strumento che consenta di ottenere una rappresentazione fedele delle realtà del disagio sociale e misurare il livello di emerginazione di tali realtà, al fine di condividere tali informazioni con le amministrazioni locali e gli enti di assistenza per migliorare la progettazione di servizi dedicati e renderli più efficaci anche ipotizzando possibili evoluzioni future

 

Il risultato di tali innovazioni consentirà, in un’ottica di utilizzo diffuso e replicabile in ogni realtà italiana, di coniugare il mondo del sociale con i big data, rivoluzionando il modo e le metodologie di gestione di problematiche spesso non raggiunte da tali innovazioni.