Dopo la prima edizione di Data Italy Multi-Company Academy, che nel 2021 ha formato e favorito l’inserimento in azienda di più di 70 giovani talenti e professionisti in ambito Data Management & Sviluppo, è in partenza la seconda edizione del percorso di alta formazione di attrazione, selezione, e certificazione delle conoscenze e competenze.
Ancora oggi sappiamo quanto le aziende faticano nel trovare profili con conoscenze e competenze certificate in ambito Data Management e Sviluppo.
Per questo, Data Italy vuole creare un rinnovato percorso di formazione pratico, innovativo e multidisciplinare, costruito per rispondere alle esigenze delle aziende partner, con il coinvolgimento di professionisti esperti del settore, delle principali Università Nazionali e delle migliori Corporate School aziendali.
Data Italy non è solo un percorso di formazione, ma un progetto che pone le aziende al centro: iniziative di Networking per creare insieme valore e innovazione e “Think Tank” con l’obiettivo di sviluppare un ponte tra le principali aziende di diversi settori – Health Care, Telco, Space, Utilities, Finance, Technology – per costruire un’Agenda Nazionale in ambito Data e potersi confrontare con le principali istituzioni.
Benefici per le Aziende partner
Talent Acquisition: attrazione e selezione di talenti spendibili su più posizioni in ambito Data Management e Sviluppo.
Plug and Play: risorse con le competenze necessarie immediatamente disponibili e motivate.
Employer Branding: potenziamento dell’Employer Branding aziendale.
CSR: innovazione sociale tramite la professionalizzazione dei giovani talenti in tempo di Covid.
Pioneering: far parte di un gruppo di aziende eccellenti e innovative in grado di guidare la trasformazione digitale del paese.
Innovation & Networking: instaurare relazioni e partnership con altre aziende per individuare opportunità di collaborazione.
L’obiettivo di Data Italy Multi-Company Academy è quello di costruire un percorso formativo sulla base delle esigenze riscontrate dalle aziende che decideranno di aderire. Un primo passo in questa direzione è quello di raccogliere, tramite un’apposita Survey, i profili e le competenze maggiormente ricercati in ambito Data Management e Sviluppo.
Il Percorso
A partire dai risultati raccolti verrà strutturato un programma che sarà caratterizzato da:
- Formazione online con possibilità di rivedere le lezioni tramite Piattaforma Smart Learning;
- Approccio multidisciplinare, testimonianze aziendali e coinvolgimento di Corporate Academy;
- Project Work con le aziende partner;
- Possibilità di stage extra curriculare (o altro tipo di collaborazione) all’interno delle aziende partner.
Promotori
I promotori di questa iniziativa sono ESRI Italia, Where Tech, App to you, ContaminAction University e ContaminAction Hub.
In questi giorni stiamo finalizzando la lista delle aziende partner e la partenza del Programma formativo è prevista per Giugno 2022.